La Granola Proteica è uno di quegli snack che non mi stanco mai di preparare. Croccante, ricca di sapore e perfetta per ogni momento della giornata, unisce il gusto autentico delle granole tradizionali con un profilo nutrizionale bilanciato che sostiene il tuo benessere.
Adoro il mix di noci, scaglie di cocco e more: ogni morso è un’esplosione di sapori che soddisfa la mia voglia di dolce, ma senza compromettere i miei obiettivi.
Inoltre, l’uso dell’eritritolo come dolcificante naturale permette di mantenere la dolcezza senza zuccheri raffinati o calorie inutili.
Perfetta da gustare con yogurt, latte o anche da sola, la Granola Proteica è molto più di uno snack leggero: è il mio alleato quotidiano per un mix vincente di gusto e nutrizione.
GRANOLA PROTEICA
Descrizione
Se c’è uno snack che non manca mai nella mia cucina, è la Granola Proteica. Senza zucchero, low carb e ricca di proteine, è l’opzione perfetta per chi, come me, cerca di mantenere un’alimentazione bilanciata senza rinunciare al gusto. Preparata con noci pecan, semi di lino e farina di mandorle, questa granola è un concentrato di nutrienti che soddisfa il palato e supporta i tuoi obiettivi.
Perfetta in ogni momento, la Granola Proteica è la dimostrazione che mangiare sano può essere anche incredibilmente gustoso.
400g Totali = 1 porzione 50g
Procedimento
-
-
Preparazione degli Ingredienti: Inizia preparando le noci e i semi: lasciali in ammollo per alcune ore in acqua e limone. Questo passaggio non solo migliora il sapore ma favorisce anche l'assorbimento dei nutrienti.
-
-
Preriscaldamento del Forno: Accendi il forno e impostalo a 170°C in modalità ventilata. Questo garantirà una cottura uniforme e una doratura perfetta della tua granola.
-
Tritare le Noci: Utilizza un mixer o un Bimby per tritare le noci pecan, le noci e i semi di zucca. Tritali finemente, ma non fino a ottenere una farina, in modo che rimangano dei pezzetti.
-
Mescolare gli Ingredienti: In una ciotola grande, unisci la farina di mandorle, le scaglie di cocco, i semi di lino macinati e le more ammollate e scolate. Mescola bene fino a ottenere una miscela omogenea.
-
Aggiungere i Componenti Liquidi: In un'altra ciotola, unisci l'eritritolo a velo, l'acqua e l'olio di cocco liquido. Mescola bene per assicurarti che l'eritritolo si sciolga completamente e che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
-
Combinare le Miscele: Versa il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola con una spatola fino a ottenere un impasto ben amalgamato e umido.
-
Stendere il Compatto: Ricopri una teglia da forno con carta da forno e distribuisci uniformemente il composto, schiacciando leggermente per compattarlo. Non coprire troppo, poiché la granola deve essere caratterizzata da pezzi croccanti.
-
Cottura: Inforna la granola a 170°C per circa 10 minuti. Dopodiché, estrai la teglia dal forno e mescola delicatamente la granola per garantire una doratura uniforme. Rimetti in forno e continua la cottura per altri 10-15 minuti o fino a quando non diventa dorata e croccante.
-
Raffreddamento: Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la granola sulla teglia. Questo passaggio è essenziale per ottenere una consistenza croccante.
-
Conservazione: Una volta raffreddata, puoi conservare la granola in un contenitore ermetico per 1-2 settimane. Gustala da sola, con yogurt greco o come topping per i tuoi dessert preferiti
-
Conclusione
La Granola Proteica è una soluzione innovativa e nutriente per chi desidera uno snack sano, ricco di sapore e facile da preparare. Questo alimento versatile è ideale per offrire varietà alla tua dieta, fornendo al contempo un apporto proteico significativo senza aumentare l’apporto di carboidrati e zuccheri. Provala come colazione, spuntino o come topping per colazioni e dessert, e sperimenta le infinite possibilità che offre!
Nota
- Noci Pecans: Puoi sostituire le noci pecan con noci di macadamia o con mandorle a seconda dei tuoi gusti.
- Olio di Cocco: Se non hai olio di cocco, puoi optare per olio d'oliva o olio di semi.
- Farina di Mandorle: Se preferisci un'alternativa senza noci, prova a usare farina di cocco, ma fai attenzione a ridurre la quantità di liquidi, poiché la farina di cocco assorbe più umidità.