Oggi Pizza Gnocchi Pasta Dolci Gnocchi Scelgo me Io credo in te

TORTINO PROTEICO CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Porzioni: 4 Tempo totale: 50 min Difficoltà: Principiante
Vai alla ricetta Stampa ricetta
2 Aggiungi ai preferiti
Scopri il modo migliore per iniziare la giornata con gusto e salute!
TORTINO PROTEICO CON GOCCE DI CIOCCOLATO pinit

Quello che adoro del Tortino Proteico con Gocce di Cioccolato è il suo sapore ricco e avvolgente, che non ti fa sentire la mancanza dei dolci tradizionali. Grazie alle gocce di cioccolato zero e alla crema di nocciole, ogni morso è un’esplosione di dolcezza che conquista il palato. E sai qual è la parte migliore? È preparato senza zuccheri aggiunti!

L’uso dell’eritritolo come dolcificante permette di mantenere tutta la dolcezza che desideri, ma senza le calorie inutili dei dessert normali. Inoltre, questa ricetta è low carb e ricca di proteine, perfetta per chi vuole un dolce che non comprometta la propria alimentazione.

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 15 mins Tempo di cottura 20 mins Tempo di riposo 15 mins Tempo totale 50 min
Cooking Temp: 180  C Porzioni: 4 Calorie: 120 kcal
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Descrizione

Se cerchi un dolce che faccia bene al corpo e alla mente, il Tortino Proteico con Gocce di Cioccolato è la scelta perfetta. Questa ricetta è senza zucchero, low carb e ricca di proteine, ideale per chi vuole dimagrire o mantenersi in forma senza rinunciare al piacere del cioccolato.

Preparato con ingredienti semplici come banana, eritritolo e proteine in polvere, questo tortino è una colazione sana e bilanciata o uno spuntino ideale durante la giornata. Il suo sapore e la sua consistenza ricordano i dolci tradizionali, ma con il vantaggio di essere leggero e nutriente.

Ingredienti

Procedimento

  1. Preparazione degli Ingredienti: Iniziamo schiacciando la banana in una ciotola. Assicurati di ottenere una consistenza cremosa per una migliore amalgamazione degli ingredienti.

  2. Montare gli Ingredienti: In una ciotola, unisci la banana schiacciata, l'eritritolo a velo e il latte. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Questo passaggio è fondamentale per garantire che gli ingredienti si amalgamino correttamente.

  3. Incorporare le Gocce: Infine, aggiungi le gocce di cioccolato zero e la crema di nocciole, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto ben amalgamato.

  4. Preparazione degli Stampa: Preriscalda il forno a 180°C in modalità ventilata. Se utilizzi stampi per muffin di silicone, non è necessario ungere, ma se usi uno stampo tradizionale, ti consiglio di ungerlo leggermente con un po’ di olio per facilitare la rimozione dei muffin.

  5. Versare negli Stampini: Versa il composto nei recipienti per muffin, riempiendoli fino a circa ¾ della capacità. Questo permetterà ai muffin di lievitare e conferire la giusta consistenza.

  6. Cottura: Inforna i muffin a 180°C per circa 20 minuti. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti nel centro di un muffin; se esce pulito, i tuoi muffin sono pronti. Fai attenzione a non cuocerli troppo, poiché il risultato finale deve rimanere morbido e umi

  7. Raffreddamento: Una volta cotti, lascia raffreddare i muffin nello stampo per circa 5 minuti prima di trasferirli su una griglia. Questo passaggio è importante per garantire che i muffin mantengano la loro forma e consistenza.

Valori nutrizionali

120kcal
Calories
4.4g
Protein
16.63g
Carbs
5.33g
Fat
2.26g
Fiber
3.92g
Sugar

Valori nutrizionali

Porzioni 4


Quantità per porzione
Calorie 120kcal
% Valore giornaliero*
Grassi totali 5.33g9%
Grassi saturi 2.47g13%
Colesterolo 5.79mg2%
Sodio 59.75mg3%
Potassio 186.41mg6%
Carboidrati totali 16.63g6%
Fibra alimentare 2.26g10%
Zuccheri 3.92g
Proteine 4.4g9%

Vitamina A 17.21 IU
Vitamina C 1.4 mg
Calcio 43.81 mg
Ferro 0.8 mg
Vitamina D 0.4 IU
Vitamina E 0.13 IU
Vitamina K 0.37 mcg
Tiamina 0.69 mg
Riboflavina 0.34 mg
Niacina 2.87 mg
Vitamina B6 0.16 mg
Acido folico 148.46 mcg
Vitamina B12 0.17 mcg
Fosforo 86.96 mg
Magnesio 19.68 mg
Zinco 0.77 mg

* La percentuale dei valori giornalieri si basa su una dieta di 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero variare in base al tuo fabbisogno calorico.

Nota

Suggerimenti per Sostituzioni di Ingredienti:

  • Farina di Mandorle: Se non disponibile, puoi utilizzare farina di cocco, ma la quantità dovrà essere ridotta poiché questa assorbe più liquidi.
  • Gocce di Cioccolato: Se non hai le gocce di cioccolato zero, puoi usare cioccolato fondente a basso contenuto di zucchero o cacao in polvere.
Parole chiave: Ricetta tortino proteico al cioccolato senza zucchero
Valuta questa ricetta:

Se ti è piaciuta questa ricetta e desideri esplorare ancora più opzioni dolci e salutari, visita il nostro sito per scoprire i nostri ricettari dedicati a ricette sane e senza zucchero. Approfitta anche dei nostri programmi online e delle consulenze online per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere. Non perdere l’occasione di trasformare la tua cucina con le nostre ricette fit e proteiche!

Hai provato questa ricetta?

Tagga #ricetteperdimagrire se hai fatto questa ricetta. Segui @ricetteperdimagrire_official su Instagram per altre ricette.

Aggiungi questa ricetta ai preferiti per condividerla con i tuoi amici 

pinit

Domande Frequenti

Expand All:

Come posso sostituire le proteine in polvere nella ricetta?

Puoi sostituire le proteine in polvere con:

  • Yogurt greco: Circa 100 g di yogurt greco corrispondono a 10-15 g di proteine.
  • Tofu: Usa 100 g di tofu setoso, che apporta una buon quantità di proteine, con una consistenza cremosa.
  • Legumi Cotti: Puoi usare purea di lenticchie o fagioli, ma questo cambierà necessariamente il sapore e la consistenza.

Come posso aumentare la dolcezza del tortino se non ho eritritolo?

Se non hai eritritolo, puoi utilizzare:

  • Miele: Una scelta naturale, ma ricorda che aumenterà il contenuto calorico.
  • Stevia: Usa una quantità più piccola, poiché è molto più dolce dell'eritritolo.

Questa ricetta è adatta per una dieta chetogenica?

Sì, il Tortino Proteico con Gocce di Cioccolato può adattarsi bene a una dieta chetogenica, a condizione di monitorare le porzioni e i carboidrati degli altri ingredienti.

Ambra

Amore per la cucina golosa e sana e per il benessere, con un pizzico di umorismo, Ambra è la fondatrice di RPD e il volto dei programmi  Attenti al Frigo e Attenti al Forno su RicetteperdimagrireTV. Autrice di oltre 50 ricettari dedicati alla cucina sana e naturale, nonché di programmi di dimagrimento e benessere tradotti in 15 lingue, Ambra ha saputo conquistare il pubblico, sia in Italia che all’estero, con le sue ricette virali e il suo stile unico, un mix di passione, dolcezza e autenticità che ispira e coinvolge chiunque la segua. Le sue ricette e il suo innovativo metodo RPD - In forma con i cibi che ami hanno rivoluzionato il modo di vivere la dieta e  la cucina sana, rendendola accessibile e irresistibile. 

Vota questa ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

2 Aggiungi ai preferiti
Min
2 Aggiungi ai preferiti

Share it on your social network